Domanda 1 di 6
Avanzato

Quale di questi non è uno dei principali obiettivi dei mixer per la gestione delle acque reflue?

Domanda 2 di 6
Avanzato

Dove si sviluppano i vortici se l’elica è troppo vicina alla superficie dell’acqua?

Domanda 3 di 6
Avanzato

Qual è lo scopo principale di una vasca a circuito chiuso?

Domanda 4 di 6
Avanzato

Nel progetto di Stargard, come è stata modificata la configurazione dei mixer nella vasca?

Domanda 5 di 6
Avanzato

Perché è importante posizionare correttamente i mixer?

Domanda 6 di 6
Avanzato

Quale di queste frasi descrive la potenza di miscelazione specifica?

Domanda 6 di 6
Avanzato

Sei soddisfatto delle tue risposte?

Invia le risposte e ottieni il risultato finale del test.

Risultati del test

Congratulazioni. Hai superato il test e completato il 20 - La miscelazione nel trattamento delle acque reflue
Spiacente, non hai superato il test 20 - La miscelazione nel trattamento delle acque reflue riprova questa volta
Badge raggiunti:
Come valuti il corso?
1: Quale di questi non è uno dei principali obiettivi dei mixer per la gestione delle acque reflue?
Miscelare le particelle solide al liquido
Puoi trovare la risposta qui >
1: Quale di questi non è uno dei principali obiettivi dei mixer per la gestione delle acque reflue?
Garantire un drenaggio rapido della vasca
1: Quale di questi non è uno dei principali obiettivi dei mixer per la gestione delle acque reflue?
Mantenere in sospensione le particelle solide
Puoi trovare la risposta qui >
2: Dove si sviluppano i vortici se l’elica è troppo vicina alla superficie dell’acqua?
Nella parte anteriore dell’elica
Puoi trovare la risposta qui >
2: Dove si sviluppano i vortici se l’elica è troppo vicina alla superficie dell’acqua?
Nella parte posteriore dell’elica
2: Dove si sviluppano i vortici se l’elica è troppo vicina alla superficie dell’acqua?
3: Qual è lo scopo principale di una vasca a circuito chiuso?
Creare un flusso circolante stabile
3: Qual è lo scopo principale di una vasca a circuito chiuso?
Garantire una soluzione energeticamente più efficiente
Puoi trovare la risposta qui >
3: Qual è lo scopo principale di una vasca a circuito chiuso?
Evitare danni al flusso inverso
Puoi trovare la risposta qui >
4: Nel progetto di Stargard, come è stata modificata la configurazione dei mixer nella vasca?
I quattro mixer sono stati raggruppati al centro della vasca
Puoi trovare la risposta qui >
4: Nel progetto di Stargard, come è stata modificata la configurazione dei mixer nella vasca?
I quattro mixer sono stati distribuiti in tutta la vasca
4: Nel progetto di Stargard, come è stata modificata la configurazione dei mixer nella vasca?
I mixer sono stati lasciati nella stessa posizione ma sono stati sostituiti con mixer più potenti
Puoi trovare la risposta qui >
5: Perché è importante posizionare correttamente i mixer?
Per evitare che le eliche si rompano
Puoi trovare la risposta qui >
5: Perché è importante posizionare correttamente i mixer?
Per neutralizzare i vortici
Puoi trovare la risposta qui >
5: Perché è importante posizionare correttamente i mixer?
Per massimizzare il flusso di massa
6: Quale di queste frasi descrive la potenza di miscelazione specifica?
Il rapporto tra la potenza dell’elica e il volume del liquido
6: Quale di queste frasi descrive la potenza di miscelazione specifica?
Il rapporto tra il volume del liquido e le particelle solide
Puoi trovare la risposta qui >
6: Quale di queste frasi descrive la potenza di miscelazione specifica?
Il rapporto tra la potenza dell’elica e la dimensione dell’elica
Puoi trovare la risposta qui >