Articolo

Perché la mia bolletta dell’acqua è così alta?

Vuoi risparmiare acqua in casa ma non sai come fare? Esistono diversi modi per ridurre il consumo di acqua, migliorando al tempo stesso il tuo comfort quotidiano. Continua a leggere e scopri perché risparmiare acqua non significa dover fare sacrifici. 

Come posso ridurre il mio consumo d’acqua?

Se ti sei mai chiesto perché la tua bolletta dell’acqua è così alta, esistono numerose soluzioni semplici che possono aiutarti a ridurre i consumi e le spese domestiche. 

Ad esempio, invece di aprire la doccia o il rubinetto prima che l’acqua raggiunga la giusta temperatura, puoi risparmiare accettando di fare una doccia più fredda per qualche secondo o riempiendo una bottiglia d’acqua mentre fai scorrere l’acqua. Potresti anche trovare un modo per ottenere acqua calda istantaneamente (ne parleremo più avanti).

Potresti inoltre iniziare a utilizzare acqua non potabile per gli elettrodomestici compatibili, e anche per il WC e per innaffiare il giardino. Se si considera che i nostri servizi igienici da soli rappresentano circa il 30% del consumo medio totale di acqua domestica, ciò è indicativo di quanto si potrebbe risparmiare utilizzando l’acqua piovana. Sia in termini di consumo di acqua che di bollette.

Trasformare la pioggia in opportunità 

Se approfondiamo ulteriormente il potenziale dell’acqua piovana, raccogliere la propria acqua piovana può aiutare a ridurre il consumo totale di acqua della famiglia, fino al 40%. Le elevate bollette dell’acqua saranno un ricordo del passato e vivrai nel contempo una vita più sostenibile e confortevole.  

In aggiunta agli esempi precedenti, l’acqua piovana può essere utilizzata per lavare l’auto o annaffiare le piante d’appartamento. Oltre a consentire di utilizzare l’acqua in modo più intelligente, la raccolta dell’acqua piovana allevierà anche la pressione sul sistema idrico centrale, contribuendo al contempo a proteggere le fonti d’acqua naturali, riducendo il rischio di allagamenti nelle nostre comunità e città, e altro ancora.

 

Cosa posso fare per risparmiare acqua in casa?

Un altro motivo importante per cui sprechiamo l’acqua in casa è l’acqua calda, o la sua mancanza. Potrà sembrare ovvio, ma l’acqua non dovrebbe finire nel tubo di scarico del lavandino mentre aspettiamo che si scaldi. E non dovremmo attendere accanto alla doccia finché la temperatura non raggiunge il livello desiderato. E queste attese costano a una famiglia media circa 16.000 litri d’acqua ogni anno.  

 

Consigli per ridurre il consumo d’acqua

“Perché la mia bolletta dell’acqua è raddoppiata?”, “Perché la mia bolletta dell’acqua è troppo alta?”, ”È possibile ridurre il consumo dell’acqua?”. Se ti fai spesso queste domande, vi sono alcune cose che puoi fare immediatamente per iniziare a risparmiare acqua oggi stesso e ridurre le spese domestiche con il minimo sforzo. 

Abbiamo già elencato diversi esempi sopra, ma ce ne sono altri:

  • Risparmia acqua ed energia restando sotto la doccia qualche minuto in meno ogni giorno
  • Chiudi il rubinetto mentre ti lavi i denti 
  • Riempi lavatrice e lavastoviglie completamente. A seconda dei capi di abbigliamento che stai lavando, un ciclo a 30°C è efficace quanto un ciclo a 40°C 
  • Ricorda che lavarsi le mani con acqua fredda è efficace quanto usare acqua calda, purché usi il sapone