8 domande Basic

Test ECADEMY

36 - Principi base e Tipologie Pompe

Il test per questo corso contiene 8 domande e possono essere rifatte in qualsiasi momento.

Per superare il test e completare il corso è necessario rispondere correttamente a tutte le domande..

Inizia il test

Domanda 1 di 8 Basic

Nella curva di una pompa, la prevalenza, l'assorbimento di potenza, il rednimento e l'NPSH sono mostrati come funzione della...

Domanda 3 di 8 Basic

A quanto ammonta nel mondo la percentuale di acqua dolce rispetto al totale disponibile?

Domanda 4 di 8 Basic

Quante tipologie di pompe vengono prodotte da Grundfos?

Domanda 8 di 8 Basic

Cosa rende una girante a flusso semi-assiale diversa da una girante a flusso assiale?

Domanda 8 di 8 Basic

Sei soddisfatto delle tue risposte?

Invia le risposte e ottieni il risultato finale del test.

Invia

Risultati del test

Congratulazioni. Hai superato il test e completato il 36 - Principi base e Tipologie Pompe

Badge raggiunti:

Come valuti il corso?

Ti chiediamo di lasciare una recensione su questo corso. Ricorda che per farlo devi prima effettuare il login.

Continua il training Vai su MyECADEMY

Spiacente, non hai superato il test 36 - Principi base e Tipologie Pompe riprova questa volta

Come valuti il corso?

Ti chiediamo di lasciare una recensione su questo corso. Ricorda che per farlo devi prima effettuare il login.

Correct
Q: Nella curva di una pompa, la prevalenza, l'assorbimento di potenza, il rednimento e l'NPSH sono mostrati come funzione della...
A: Portata
Correct
Q: Qual è lo svantaggio principale di una pompa centrifuga?
A: Opera difficilmente compressione di aspirazione negativa
Correct
Q: A quanto ammonta nel mondo la percentuale di acqua dolce rispetto al totale disponibile?
A: 3.5%
Correct
Q: Quante tipologie di pompe vengono prodotte da Grundfos?
A: 10
Correct
Q: Che tipo di pompa è una pompa dosatrice?
A: Una pompa a membrana
Correct
Q: Le pompe per uso sanitario sono utilizzate...
A: Nell'industria Food & Beverage
Correct
Q: Cosa mostra una curva QH?
A: La prevalenza in funzione di una portata
Correct
Q: Cosa rende una girante a flusso semi-assiale diversa da una girante a flusso assiale?
A: Un compromesso tra flusso radiale e assiale