- Italian (Italy)
- Formazione
- Ecademy
- Tutti i corsi
- 29 - Controllo della temper...
- Mettiti alla prova
Domanda 1 di 5
Avanzato
Quale dei seguenti non è uno dei principali vantaggi della gamma di pompe CM?
Domanda 2 di 5
Avanzato
Qual è il tempo di recupero atteso di un investimento in termini di ottimizzazione di un sistema?
Domanda 3 di 5
Avanzato
Quale metodo consiglia Grundfos per controllare il trasferimento di energia in un sistema di riscaldamento, raffreddamento o refrigerazione?
Domanda 4 di 5
Avanzato
Qual è il rapporto tra costi operativi e investimento di capitale in un sistema di controllo della temperatura?
Domanda 5 di 5
Avanzato
Perché un sistema di raffreddamento che utilizza glicole propilenico richiede pompe con motori sovradimensionati?
Domanda 5 di 5
Avanzato
Sei soddisfatto delle tue risposte?
Invia le risposte e ottieni il risultato finale del test.
Risultati del test
Congratulazioni. Hai superato il test e completato il 29 - Controllo della temperatura
Spiacente, non hai superato il test 29 - Controllo della temperatura riprova questa volta
Badge raggiunti:
Come valuti il corso?
1: Quale dei seguenti non è uno dei principali vantaggi della gamma di pompe CM?
Affidabilità
Puoi trovare la risposta qui >
1: Quale dei seguenti non è uno dei principali vantaggi della gamma di pompe CM?
Utilizzo globale
Puoi trovare la risposta qui >
1: Quale dei seguenti non è uno dei principali vantaggi della gamma di pompe CM?
Controllo esterno
2: Qual è il tempo di recupero atteso di un investimento in termini di ottimizzazione di un sistema?
1-12 mesi
Puoi trovare la risposta qui >
2: Qual è il tempo di recupero atteso di un investimento in termini di ottimizzazione di un sistema?
1-5 anni
2: Qual è il tempo di recupero atteso di un investimento in termini di ottimizzazione di un sistema?
L’ottimizzazione di un sistema è raramente una soluzione economica, ma è necessaria per via dell’impatto ambientale
Puoi trovare la risposta qui >
3: Quale metodo consiglia Grundfos per controllare il trasferimento di energia in un sistema di riscaldamento, raffreddamento o refrigerazione?
L'uso di pompe a velocità costante con valvole di regolazione che limitano la quantità di acqua in ingresso nello scambiatore di calore.
Puoi trovare la risposta qui >
3: Quale metodo consiglia Grundfos per controllare il trasferimento di energia in un sistema di riscaldamento, raffreddamento o refrigerazione?
L'installazione di pompe intelligenti dotate di sensori di temperatura che misurano la temperatura di mandata in modo che la pompa possa regolare il flusso di conseguenza.
3: Quale metodo consiglia Grundfos per controllare il trasferimento di energia in un sistema di riscaldamento, raffreddamento o refrigerazione?
L'aggiunta di un convertitore di frequenza e un sensore che controlla e regola la pressione differenziale.
Puoi trovare la risposta qui >
4: Qual è il rapporto tra costi operativi e investimento di capitale in un sistema di controllo della temperatura?
20 a 1.
4: Qual è il rapporto tra costi operativi e investimento di capitale in un sistema di controllo della temperatura?
100 a 1.
Puoi trovare la risposta qui >
4: Qual è il rapporto tra costi operativi e investimento di capitale in un sistema di controllo della temperatura?
50 a 1.
Puoi trovare la risposta qui >
5: Perché un sistema di raffreddamento che utilizza glicole propilenico richiede pompe con motori sovradimensionati?
Perché la viscosità e la densità del glicole propilenico sono superiori a quella dell’acqua di rubinetto.
5: Perché un sistema di raffreddamento che utilizza glicole propilenico richiede pompe con motori sovradimensionati?
Perché la viscosità e la densità del glicole propilenico sono inferiori a quella dell’acqua di rubinetto.
Puoi trovare la risposta qui >
5: Perché un sistema di raffreddamento che utilizza glicole propilenico richiede pompe con motori sovradimensionati?
Perché il glicole propilenico ha una capacità termica specifica inferiore e richiede pertanto una portata maggiore.
Puoi trovare la risposta qui >