6 domande Basic

Test ECADEMY

75 - Il corso sui principi idraulici di base

Il test per questo corso contiene 6 domande e possono essere rifatte in qualsiasi momento.

Per superare il test e completare il corso è necessario rispondere correttamente a tutte le domande..

Inizia il test

Domanda 3 di 6 Basic

Quale unità di misura viene normalmente utilizzata per la portata?

Domanda 5 di 6 Basic

Se la prevalenza di una pompa è di 20 metri, di quanto può sollevare l'acqua questa pompa?

Domanda 6 di 6 Basic

Cosa non bisogna usare in modo eccessivo quando si lavora con le tubazioni?

Domanda 6 di 6 Basic

Sei soddisfatto delle tue risposte?

Invia le risposte e ottieni il risultato finale del test.

Invia

Risultati del test

Congratulazioni. Hai superato il test e completato il 75 - Il corso sui principi idraulici di base

Badge raggiunti:

Come valuti il corso?

Ti chiediamo di lasciare una recensione su questo corso. Ricorda che per farlo devi prima effettuare il login.

Continua il training Vai su MyECADEMY

Spiacente, non hai superato il test 75 - Il corso sui principi idraulici di base riprova questa volta

Come valuti il corso?

Ti chiediamo di lasciare una recensione su questo corso. Ricorda che per farlo devi prima effettuare il login.

Correct
Q: Cosa si può aggiungere a una pompa per impedirne la marcia a secco?
A: Un interruttore a galleggiante
Correct
Q: Cosa succede se si raddoppiamo la portata e la prevalenza della pompa?
A: Il consumo di energia viene quadruplicato
Correct
Q: Quale unità di misura viene normalmente utilizzata per la portata?
A: m3/h
Correct
Q: Perché è un vantaggio montare la pompa su una base fissa?
A: Aiuta a mantenerla stabile in caso di maltempo
Correct
Q: Se la prevalenza di una pompa è di 20 metri, di quanto può sollevare l'acqua questa pompa?
A: 20m
Correct
Q: Cosa non bisogna usare in modo eccessivo quando si lavora con le tubazioni?
A: Gomiti e curve