6 domande Intermedio

Test ECADEMY

69 - Corso su Grundfos Distributed Pumping

Il test per questo corso contiene 6 domande e possono essere rifatte in qualsiasi momento.

Per superare il test e completare il corso è necessario rispondere correttamente a tutte le domande..

Inizia il test

Domanda 5 di 6 Intermedio

I risparmi energetici in un sistema di pompaggio distribuito riguardano:

Domanda 6 di 6 Intermedio

Quanta portata è necessaria per raggiungere quasi l’80% della capacità?

Domanda 6 di 6 Intermedio

Sei soddisfatto delle tue risposte?

Invia le risposte e ottieni il risultato finale del test.

Invia

Risultati del test

Congratulazioni. Hai superato il test e completato il 69 - Corso su Grundfos Distributed Pumping

Badge raggiunti:

Come valuti il corso?

Ti chiediamo di lasciare una recensione su questo corso. Ricorda che per farlo devi prima effettuare il login.

Continua il training Vai su MyECADEMY

Spiacente, non hai superato il test 69 - Corso su Grundfos Distributed Pumping riprova questa volta

Come valuti il corso?

Ti chiediamo di lasciare una recensione su questo corso. Ricorda che per farlo devi prima effettuare il login.

Correct
Q: Perché la portata per i ventilconvettori è sempre corretta in un sistema di pompaggio distribuito?
A: Perché la velocità della pompa MAGNA3 è modulata in base al carico dell’unità terminale
Correct
Q: In che modo il pompaggio distribuito garantisce una portata minima a ogni chiller?
A: Tramite un sensore di pressione differenziale installato in ogni chiller
Correct
Q: Qual è il vantaggio dell’allineamento tra la portata primaria e quella secondaria?
A: Evitare o minimizzare la “sindrome” del delta T basso
Correct
Q: Qual è l’elemento chiave del design di Grundfos Distributed Pumping?
A: L’uso di pompe intelligenti al posto delle valvole
Correct
Q: I risparmi energetici in un sistema di pompaggio distribuito riguardano:
A: 54%
Correct
Q: Quanta portata è necessaria per raggiungere quasi l’80% della capacità?
A: 50%