Ogni processo industriale dipende dall’acqua – e in particolare dalla sua qualità – sia che venga utilizzata come ingrediente per la produzione, per apparecchiature ausiliarie come caldaie o torri di raffreddamento, o per garantire la sicurezza e la conformità prima del rilascio nell’ambiente dopo l’uso.

Ecco perché ogni azienda dovrebbe mantenere costante la qualità dell’acqua nel tempo. Qualsiasi variazione può influenzare il prodotto finale, incidere sui costi operativi e persino comportare sanzioni o multe se gli standard stabiliti dalle autorità non vengono rispettati al momento del rilascio.

Perché la precisione è importante nel dosaggio dei prodotti chimici

Il dosaggio chimico è una fase cruciale praticamente in tutte le fasi del trattamento, ma è necessario che la dose sia corretta. Un dosaggio insufficiente può compromettere la qualità del prodotto, l’efficienza operativa o gli standard di sicurezza. Il sovradosaggio comporta lo spreco di sostanze chimiche, un aumento dei costi e un potenziale impatto sull’ambiente.

Le condizioni fluttuanti rendono inaffidabili gli approcci di dosaggio manuali o convenzionali. Non si tratta solo di aggiungere prodotti chimici, ma di aggiungere la giusta quantità, al momento giusto, con assoluta precisione. Se riesci a ottenere questo risultato, avrai un trattamento delle acque più intelligente, più sicuro e più efficace.

Con le giuste pompe e soluzioni per il dosaggio di prodotti chimici, avrai:

  • Dosaggio preciso con accuratezza fino all′1% e rapporto di turndown fino a 3000:1 
  • Regolazione dinamica della portata, garantendo prestazioni ottimali anche in caso di fluttuazione nella domanda del sistema
  • Funzioni di sicurezza integrate: proteggono le apparecchiature, riducono l’esposizione alle sostanze chimiche e prolungano la durata del sistema

Precisione che trasforma il trattamento delle acque

In tutti i settori industriali, la necessità di dosare prodotti chimici è evidente: mantiene la qualità dei prodotti, assicura l’efficienza operativa e protegge le persone e l’ambiente. Che si tratti di disinfettare le linee di produzione alimentare, ottimizzare il trattamento delle acque reflue o prevenire le incrostazioni nei sistemi a membrana, l’accuratezza del dosaggio chimico fa la differenza tra sprechi ed efficienza, conformità e rischio, affidabilità e costosi tempi di fermo.

Passando dal dosaggio convenzionale a soluzioni intelligenti e adattive, otterrai controllo, uniformità e risparmio. Le pompe Grundfos SMART Digital DosingTM offrono la precisione e la flessibilità in tempo reale necessarie per soddisfare anche le condizioni più difficili, fornendoti esattamente ciò di cui hai bisogno, né più né meno.

Alimenti e bevande

Elimina i rischi microbici nell’industria alimentare con la disinfezione

L’igiene è fondamentale nell’industria alimentare. Un dosaggio chimico impreciso nella disinfezione può avere un impatto sul sapore organolettico e sulla sicurezza dei prodotti, con un controllo microbico inadeguato. Disinfettanti come il cloro, il perossido di idrogeno e l’acido peracetico sono volatili e soggetti a degassificazione. Durante le pause nella produzione, possono formarsi bolle d’aria nelle linee di aspirazione o nelle teste di dosaggio, causando un sottodosaggio alla ripresa delle operazioni e compromettendo in ultima analisi il controllo microbico.

Le pompe dosatrici tradizionali non sono in grado di gestire correttamente la degassificazione. Le pompe Grundfos SMART Digital DosingTM con Flow Control Monitoring (FCM) rilevano ed eliminano le bolle d’aria grazie a una funzione di degassificazione integrata, assicurando uniformità e precisione nel dosaggio. 

In questo modo avrai un controllo microbico affidabile, nessun fermo imprevisto e la massima tranquillità.

Trattamento delle acque reflue

Riduci fanghi e costi nel trattamento delle acque reflue

Una coagulazione e una flocculazione efficienti dipendono anche da un dosaggio chimico preciso. Un dosaggio inadeguato porta a un’insufficiente separazione dei solidi, che può sovraccaricare filtri e membrane. Se i solidi sospesi non rientrano nel range atteso, le fasi di filtrazione possono essere gravemente compromesse. Il sovradosaggio, invece, può portare a un uso eccessivo di prodotti chimici e a una maggiore produzione di fanghi, con conseguente aumento dei costi di trasporto, trattamento e smaltimento.

Le pompe Grundfos SMART Digital DosingTM integrano la funzione Slow Mode, che consente di gestire con precisione i coagulanti ad alta viscosità, garantendo il giusto equilibrio chimico. Ciò migliora la disidratazione dei fanghi, ottimizza la filtrazione e riduce gli sprechi di prodotti chimici e le spese operative.

Massimizzare le prestazioni e minimizzare le incrostazioni nella separazione a membrana

Nei processi di separazione a membrana, come l’osmosi inversa, le incrostazioni possono influire sulla durata della membrana e sull’efficienza del sistema. Per prevenire questo problema e ridurre la necessità di frequenti procedure di pulizia in loco, si utilizzano antincrostanti, ma sia il sottodosaggio sia il sovradosaggio comportano delle conseguenze.

  • Il sottodosaggio può portare a incrostazioni permanenti e a costose sostituzioni della membrana.
  • Il sovradosaggio comporta uno spreco di sostanze chimiche e un aumento dei costi operativi.

In un sistema dalle caratteristiche fluttuanti, associate per esempio a portata e pressione, la soluzione di dosaggio deve adattarsi a queste condizioni in tempo reale. Le pompe Grundfos SMART Digital DosingTM con FCM monitorano continuamente la portata e la pressione, regolando automaticamente il dosaggio per garantire un’erogazione costante e ottimale delle sostanze chimiche. Questo apporta i seguenti vantaggi:

  • Un numero inferiore di cicli CIP (clean-in-place)
  • Una durata più lunga della membrana
  • Una riduzione del consumo di sostanze chimiche

Potrebbe anche interessarti